23 Feb Tagli alle associazioni? Al Fiorenzuola, un aiuto arriva dal Quartiere
CESENA - “Il quartiere è felice di contribuire all’iniziativa solidale promossa dall’associazione ADRA”. Così Bruna Sbrighi, responsabile della commissione welfare del Fiorenzuola, sui pranzi sociali che settimanalmente scandiscono le attività e gli appuntamenti promossi per gli abitanti di quella parte di città. Oggi, come ogni mercoledì, “Pranzassieme” metterà assieme attorno ad una tavola coloro che intendono passare assieme ad altri un momento conviviale come per definizione è quello del pranzo, ovviando alla solitudine che nella maggior parte dei casi è il vero nemico da abbattere. “I pranzi sociali al Fiorenzuola vanno avanti dallo scorso novembre, commenta Bruna Sbrighi, è si


Un bando per innovare in agricoltura. La Regione Emilia Romagna mette a disposizione 3,5 milioni di euro per sostenere progetti in campo agricolo ed agroalimentare che coinvolgano imprese di produzione, trasformazione e commercializzazione del settore. Le risorse sono quelle previste all’interno della “misura 124 del piano regionale di sviluppo rurale”, il cui fine è quello di finanziare in particolare progetti per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie che abbiamo ricadute commerciali, logistiche o organizzative. Saranno pertinenti anche richieste di contributi relative ad interventi in campo ambientale per la riduzione di gas serra e per il risparmio
Un bando per la rimozione dell’amianto. La regione Emilia-Romagna ha recentemente pubblicato un bando per la rimozione dell’ethernit e della coibentazione utilizzati per ricoprire il tetto della maggior parte degli edifici industriali realizzati fino al 1994, data in cui il materiale è stato messo al bando. Sono 9 i milioni di euro messi a disposizione dalla Regione per questo fine. Ciascun titolare d’impresa potrà presentare una sola domanda ed accedere, qualora ritenuto idoneo, ad un finanziamento pari alla cifra massima di 150.000 euro. Come esplicitamente dichiarato dalla giunta regionale su organi d’informazione ufficiale, il bando ha come chiaro scopo quello di “promuovere la qualificazione ambientale ed energetica delle imprese del territorio regionale”. Anche per
Cesena – A Cesena sono in tanti quelli che non vedono l’ora di fare basta con le temperature artiche di questi giorni ed immergersi nel clima che più si addice ai romagnoli “doc”, quello estivo. Fra questi ci sono sicuramente i ragazzi della Spiaggia 23 che hanno fatto di questa attitudine la loro vera ragion d’essere. Così, dopo il campionato europeo di foot-volley tenutosi durante lo scorso periodo natalizio, il centro ricreativo sito nei pressi del quartiere Fiorenzuola organizza un avvincente torneo regionale di Beach Volley Maschile, in collaborazione con la Beach Volley University, scuola nata dall’enorme passione per gli sport su sabbi di
Lo scultore Roberto Valisi in mostra con la sua “Anatomia del pensiero”. Da oggi sino al prossimo 18 febbraio le opere dello scultore longianese saranno esposte presso il Museo delle Cere Anatomiche "Luigi Cattaneo" a Bologna. L’evento va ad inserirsi all’interno della cornice dell’Arte Fiera di Bologna che si concluderà il prossimo 31 gennaio e che ogni anno attrae migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia e non solo. Roberto Valisi non è certo una figura nuova all’interno del complesso universo delle arti plastiche: i suoi lavori sono stati esposti in numerose esposizioni personali e collettive in diverse città italiane ed