20 Apr GUERRILLA GARDENING
Coltivare la terra per raccogliere da essa i frutti del proprio lavoro è parte di quel piccolo ma sostanziale insieme di cose che distingue l’essere umano da quello animale e rappresenta una delle attività che l’uomo svolge da più tempo in assoluto. L’arte di coltivare aree di verde pubblico a fine politico, culturale e sociale, in poche parole il Guerrilla Gardening, ha tuttavia un’origine molto più recente, che viene fatta risalire alla metà degli anni sessanta quando, negli Stati Uniti e più precisamente a New York, un gruppo di attivisti guidati da Liz Christy
CESENA – Il dibattito sull’energia è quanto mai acceso. Il disastro di Fukushima ha riportato in auge la questione nucleare e la vicina Ravenna teme di dover ospitare in un futuro quanto mai prossimo una centrale atomica la cui ombra ovviamente grava su tutte le città vicine, fra cui Cesena. E’ rovente anche la situazione del mercato delle rinnovabili che dopo il boom degli incentivi statali per l’installazione di sistemi fotovoltaici è ora al centro di una clamorosa per quanto incomprensibile marcia indietro da parte del governo, che rischia di
Mamma quanti ricordi. Quanta brace che ancora soffia. Ho bisogno di scrivere. Ormai sono abituato a farlo senza penne. Uso tasti immediati ma non è questo il punto. Quante contraddizioni dietro una storia di successo e dolore. Sentire certe cose provoca in me necessariamente uno stato di angoscia misto vuoto misto pieno che mi riporta indietro a quando scoprivo di essere adulto. Come se mi commuovessi al cospetto del primo
Mi hanno chiesto di scrivere "qualcosa sui Giovani e l'Unità d'Italia". Senza alcuna traccia di informazioni aggiuntive. Di seguito, quello che ne è scaturito:
CESENA - Tempo di vacche magre per le associazioni del comprensorio cesenate. E anche i panda non se la passano gran che bene. Il Wwf di Cesena vedrà nei prossimi mesi raddoppiare il costo dell'affitto annuale della sua sede, attualmente situata nei pressi di Villa Calabra, nei locali della ex scuola elementare dove, tra l'altro, ha sede anche il quartiere Cervese Nord. L'affitto - va detto – è stato sino a questo momento contenuto: "soli" 200 euro all'anno. A partire da quest'anno comunque, il Wwf sarà chiamato a a raddoppiare i costi per le spese di