| L | M | M | G | V | S | D |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
| 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
| 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
| 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
| 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | ||
Un contratto future è un accordo standard fra due parti in relazione all’acquisto e alla vendita di uno specifico ammontare di una commodity di una data qualità ad un prezzo concordato in un determinato momento futuro, in un determinato luogo...
SAVIGNANO SUL RUBICONE - Il triangolo che passa fra Savignano, Longiano e Cesena è uno dei più floridi di tutto lo stivale, almeno sotto un punto di vista musicale. A dimostrarlo i protagonisti di questa vicenda. Il primo personaggio è un certo Enrico Zavalloni: longianese,...
Il mondo della finanza ci ucciderà. Il mondo della finanza ci salverà. Una partita a tennis il cui esito è tutt'altro che scontato. La palla rimbalza fra le responsabilità del mondo finanziario nei confronti della crisi che ha messo in ginocchio l'economia di mezzo mondo, fra bolle immobiliari, derivati e speculazione selvaggiamente deregolamentata, e le speranze che in esso sono riposte da nuove formule di mercato finalizzate al controllo ed in definitiva alla riduzione delle emissioni nocive da parte dei paesi sviluppati al fine di preservare l'integrità dell'ecosistema Terra.
Il mercato delle emissioni (in inglese: "Emissions trading") infatti è realtà già da diversi anni. Pioniere in questo senso è stato il continente
Quando vedi cose lontane fra loro stare bene assieme sei portato a stupirti. Due generazioni nello stesso club, quella dei padri e quella dei figli, in totale delirio per i 40 anni dei Wishbone Ash. E ovviamente non è un caso che il luogo in cui questi incontri sono all’ordine del giorno sia il Naima Club di Forlì, un locale in cui da un lato della sala puoi trovare un affresco gigantesco della via Emilia e delle sue icone rock, mentre dall’altra parte della sala c’è la Route 66, il Mississipi e
La forza dei Motorpsycho è quella di essere stati in grado, sin dalla loro nascita, di cambiare e "crescere" senza perdersi. Li vedi sul palco dell’Estragon suonare con i capelli lunghi, cambiare chitarre come fossero mani da stringere, Hans Magus Ryan (chitarre/voce) e Bent Sæther...