31 Ago Un nuovo album per gli Screaming Trees? LAST WORDS – THE FINAL RECORDINGS
Rientro dal lavoro e accendo un po' di radio, media che sembra essere nato per accompagnare qualunque viaggio in auto nel migliore dei modi. Radio 2, credo sia l'ora di Moby Dick. La speaker, di cui non ricordo il nome, annuncia: "ed ora il ritorno degli Screaming Trees con il nuovo brano Ash Gray Summer". Mi dico: "ok sei fritto, sicuramente avrà annunciato tutt'altro. Poi sento le chitarre dei fratelli O'Connor, il beat di quel fenomeno assoluto che era e che rimane Barret Martin, la voce inconfondibile di Mark Lanegan e dico, "cazzo, sono loro davvero".
SOGLIANO - Un gioco di parole a cavallo fra ruspante folklore romagnolo e tendenze musicali anglofone, che riassume, quasi fosse un manifesto ermetico, il fatto che ai soglianesi piace il noise. "Soglianois" è la parola protagonista di questo gioco ed è anche il nome del festival musicale che domani sera, presso il Parco della Vignola, andrà in scena per la sua quinta edizione. 

Coltivare la terra per raccogliere da essa i frutti del proprio lavoro è parte di quel piccolo ma sostanziale insieme di cose che distingue l’essere umano da quello animale e rappresenta una delle attività che l’uomo svolge da più tempo in assoluto. L’arte di coltivare aree di verde pubblico a fine politico, culturale e sociale, in poche parole il Guerrilla Gardening, ha tuttavia un’origine molto più recente, che viene fatta risalire alla metà degli anni sessanta quando, negli Stati Uniti e più precisamente a New York, un gruppo di attivisti guidati da Liz Christy
CESENA – Il dibattito sull’energia è quanto mai acceso. Il disastro di Fukushima ha riportato in auge la questione nucleare e la vicina Ravenna teme di dover ospitare in un futuro quanto mai prossimo una centrale atomica la cui ombra ovviamente grava su tutte le città vicine, fra cui Cesena. E’ rovente anche la situazione del mercato delle rinnovabili che dopo il boom degli incentivi statali per l’installazione di sistemi fotovoltaici è ora al centro di una clamorosa per quanto incomprensibile marcia indietro da parte del governo, che rischia di