
18 Gen Configurazione di WP Duplicator con hosting Aruba (ziparchivefail RISOLTO)
Stavo cercando di installare WP Duplicator su un sito hostato su Aruba. Il plugin è ottimo e permette di creare delle esatte copie della nostra applicazione WordPress che è possibile poi caricare su altre app su cui è stato precedentemente installato il plugin. Il plugin è altrettanto utile per schedulare backup del proprio sito e effettuare le operazioni di manutenzione ordinarie con molta più agilità.
Nel momento del lancio della copia del backup, il plugin fa uno scanning delle funzionalità necessarie al suo funzionamento. Sui siti hostati su Aruba è ricorrente la segnalazione del seguente errore: ZipArchive PHP fail.
Questo perchè la configurazione dell’hosting linux di default di Aruba prevede l’utilizzo di un file php.ini che non utilizza la funzionalità Zip Archive. Per attivarla – e per attivare quindi le funzionalità di WP Duplicator – è sufficiente loggarsi nel pannello di amministrazione del proprio sito Aruba e seguire le seguenti indicazioni:
- Clicca su Pannello di Controllo e entra
- Dal tab Hosting Linux seleziona la voce Gestione Hosting Linux
- Cliccare sul tab Strumenti e Impostazioni
- Personalizzazione del file PHP.INI
- Selezionare dalla lista l’ultima voce zip_cgi.fix_pathinfo
Prima di tornare nel backend del tuo sito WP, assicurati che sul tuo hosting sia attiva una versione di PHP pari o superiore alla 5.3.29: prima di questa versione il modulo zip archive non era a disposizione!
Ora puoi aprire Duplicator e verificare che il plugin è correttamente funzionante. Non dimentichiamo di dire che questa modifica è assolutamente non invasiva e non va a modificare il funzionamento di alcun componente del loop core di WordPress. Che altro aggiungere…buon backup a tutti!
Guido
Posted at 12:36h, 28 FebbraioGrazier per il tuo articolo!
Ho seguito il tuo consiglio ma non sono riuscito a risolvere il problema… ho provato la versione 5.3 5.4 e 5.4 attivando l’opzione zlib.output_compression che era su off non trovando la zip_cgi.fix_pathinfo. Insomma ho messo tutto su on ma non cambia nulla rimane quel fail. Secondo te cos altro si potrebbe controllare?
Filippo Leonardi
Posted at 17:32h, 01 MarzoCiao Guido, provaa controllare se la versione di PHP è compatibile!
Gabriele Paolillo
Posted at 12:30h, 31 AgostoCiao, grazie mille per il post così ho evitato problemi incomprensibili.
Poiché devo migrare un sito sullo stesso hosting (da Aruba ad Aruba), ma il dominio di destinazione ha già un sito wordpress attivo, devo azzerare tutto il contenuto del dominio? Mi spiego: devo migrare il sito che ho rifatto su http://www.gabrielepaolillo.com su http://www.6pmstudio.com
Devo cancellare tutto ciò che è presente su 6pmstudio.com, oppure duplicator sostituisce tutto in automatico? Grazie
Filippo Leonardi
Posted at 12:01h, 09 SettembreCiao Gabriele, grazie a te per il commento 🙂 Io andrei direttamente con duplicator. Nel tuo caso, farei un backup anche dei contenuti presenti sul dominio di destinazione, non si sa mai!
Cecilia
Posted at 17:39h, 12 SettembreCiao! io no riesco ad usare Duplicator sui siti appoggiati su aruba… il problema dei file php.ini l’ho risolto in un attimo, una volta fatta la procedura di scansione, crea i fie “installer”e quello “Archive”, quando vado a scaricarli mi da sempre lo stesso messaggio di errore:
“Internal Server Error
The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
Please contact the server administrator at postmaster@ipr-network.com to inform them of the time this error occurred, and the actions you performed just before this error.More information about this error may be available in the server error log.”
E’ mai successo a voi? come posso fare ?
Grazie mille!
Filippo Leonardi
Posted at 18:11h, 13 SettembreCiao Cecilia, a me è capitato diverse volte su siti hostati su Aruba quando tento di backuppare anche file come ad esempio immagini, file audio e in generale file pesanti. Credo proprio che il problema sia il timeout del server Ti consiglio di escludere da Duplicator la cartella wp-content ed effettuare il backup della stessa via FTP. In questo modo non dovresti avere problemi. In alternativa, prova ad alleggerire il volume totale del pacchetto intervenendo sulle dimensioni dei singoli file. Fai sapere se funziona! a presto 🙂
Petra
Posted at 12:09h, 11 DicembreGRAZIE GRAZIE GRAZIE!!! 🙂
Filippo Leonardi
Posted at 07:41h, 17 DicembreDi niente Petra! 🙂